
Compendio di letteratura scientifica su psicoterapia e pratica clinica
Compendio di letteratura scientifica su psicoterapia e pratica clinica
Pensato specificatamente per psicologi clinici e psicoterapeuti, ma interessante per qualsiasi professionista sanitario e accessibile a tutti quelli interessati alla salute mentale. Contiene oltre 200 pagine di spunti di riflessione su tecniche, approcci e disturbi e oltre 100 articoli scientifici a cui poter fare diretto riferimento nella propria pratica clinica. Compendio maxi.

Compendio di letteratura scientifica su psicologia della salute, sociale e di comunità
Compendio di letteratura scientifica su psicologia della salute, sociale e di comunità
Dedicato a tutti i professionisti (e non) interessati alla dimensione storica, societaria, politica della salute mentale: oltre 200 pagine per comprendere l’impatto di cultura e società sulla sofferenza mentale, parlare insieme di minoranze, vissuti soggettivi, accesso alle cure e di cosa possiamo fare noi come terapeuti. Compendio maxi.

Compendio di letteratura scientifica su droghe e rinascimento psichedelico
Compendio di letteratura scientifica su droghe e rinascimento psichedelico
Un raccolta di articoli scientifici dedicata a tutti i drogati, attraverso cui potersi fare un’idea sul rinascimento psichedelico e sulla sua importanza nella clinica e nella terapia delle sofferenze mentali. Compendio minore.

Compendio di articoli scientifici che hanno fatto la storia
Compendio di articoli scientifici che hanno fatto la storia
Una breve raccolta di articoli di importanza storica per le professioni della salute mentale, che ancora conservano il loro valore formativo – in quanto saperi o prassi – per il professionista di domani. Compendio minore.

Compendio di letteratura scientifica sul trauma
Compendio di letteratura scientifica sul trauma
Una raccolta di articoli scientifici incentrati sulla psicotraumatologia: per tutti i traumatizzati e tutte le traumatizzate – si, insomma, anche per i professionisti. Non solo teoria ma anche conoscenze direttamente spendibili nella propria pratica clinica.

Compendio di letteratura scientifica sul covid
Compendio di letteratura scientifica sul covid
Un breve raccolta di articoli scientifici dedicata interamente alla pandemia, quel periodo magico dei balconi da cui saremmo dovuti uscirne migliori: per tutti quelli che hanno sofferto la quarantena, che vogliono scoprire il reale impatto della pandemia sulla salute mentale della popolazione, che vogliono conoscere dati e statistiche sia internazionali sia nazionali.

Tra vissuto e scienza
Tra vissuto e scienza
Nel corso di queste 44 newsletter, per un totale di 440 articoli scientifici selezionati dalla letteratura recente degli ultimi anni, ci siamo dedicati anche alla raccolta di studi incentrati sull’esperienza in prima persona, sui racconti diretti del proprio vissuto di sofferenza e sull’importanza di considerare questa prospettiva tanto nella ricerca quanto, ovviamente, nella clinica. Vi presentiamo quindi questa newsletter-rivista illustrata, contenente 10 + 1 articoli dedicati proprio all’esperienza soggettiva!